Gli sviluppatori di Honkai Star Rail spiegano come abbiano riempito l’RPG di meme cinesi adattati per un pubblico anglofono.

Gli sviluppatori di Honkai Star Rail svelano come hanno inserito nel gioco di ruolo una miriade di meme cinesi adattati per il pubblico anglofono.

Honkai Star Rail è un gioco cinese realizzato pensando a un pubblico globale, il che costringe lo sviluppatore Hoyoverse a essere creativo nel tradurre riferimenti culturali e di pop culture, che a volte li porta a fare affidamento sui Guns N’ Roses.

In un recente numero della rivista Play, Hoyoverse ha affrontato il processo di localizzazione e le sfide uniche che si presentano in un RPG così immerso in riferimenti e frasi radicate non solo nella società cinese, ma a volte anche nella lingua cinese classica.

“Il gioco si svolge in un mondo tanto vasto quanto l’universo stesso, vantando una moltitudine di contenuti diversi, da una moltitudine di oggetti leggibili che approfondiscono la mitologia a interazioni dialogiche intrise di umorismo spiritoso, personaggi interessanti, meme divertenti, riferimenti di pop culture rilevanti e gergo e modi di dire con cui tutti possono identificarsi.

“Nel caso delle referenze o dei meme della cultura pop cinese, troviamo alternative inglesi adeguate o ne creiamo di nostri basandoci sul contesto o ambientazione del gioco. Ad esempio, c’è un obiettivo all’interno del gioco che rende omaggio a una canzone di Jay Chou, un cantante molto conosciuto tra i parlanti cinesi. Ovviamente, questo riferimento sarebbe perso per il lettore medio inglese se tradotto alla lettera. Pertanto, l’abbiamo tradotto come ‘Sweet Pom-Pom O’Mine’ in omaggio alla classica canzone rock dei Guns N’ Roses. Questo nome non solo rispecchia l’intento originale dell’autore, ma fa anche riferimento alla connessione specifica di questo obiettivo con Pom-Pom.”

I giocatori di Honkai Star Rail hanno notato queste linee modernizzate sin dal lancio del gioco; la versione inglese, in particolare, include frequentemente la cultura dei meme occidentali moderni. Altri dettagli sono spiegati invece di essere sostituiti quando appropriato. Hoyoverse cita come esempio il nuovo personaggio a cinque stelle Destruction, Jinglu.

“Un altro punto degno di menzione è l’ampio utilizzo del cinese classico in Honkai: Star Rail e come lo gestiamo nel processo di localizzazione. Nello sviluppo del gioco, un aspetto spesso trascurato ma critico risiede nella cattura dell’essenza delle sfumature culturali. Questo vale particolarmente quando si traduce una lingua altamente contestuale e di natura elegante come il cinese classico. Preservare il tono distintivo, lo stile e la natura evocativa di questa lingua antica si rivela un’impresa che richiede tempo. Inoltre, per riuscirci, è necessario un processo meticoloso e creativo.

“Prendiamo ad esempio l’arma del personaggio Jingliu, una spada chiamata ‘Tanhua’, il cui significato tradotto alla lettera è ‘fiore che sboccia velocemente e dura brevemente’. Questo eufemismo poetico, fortemente radicato nella letteratura cinese, trae ispirazione da una specie di fiore […] conosciuto come la ‘Regina della notte'”.

Nel gioco, il cinque stelle di Jingliu, Lightcone, che fa parte del sistema di equipaggiamento “gacha” del gioco e non è letteralmente la spada che tiene in mano, si chiama ‘I Shall Be My Own Sword’. La sua descrizione sembra eco dei temi della sua fonte cinese, con un passaggio che recita:

“‘Da ora in poi, sarò la mia stessa spada.'”

“Per oltrepassare i precipizi percepiti e raggiungere svolte senza precedenti, bisogna considerarsi ‘legna da ardere’ per alimentare il proprio fuoco.”

Secondo la nostra recensione di Honkai Star Rail PS5, il gioco di ruolo a turni ha fatto un magnifico salto sulle console.