Con i rumor inarrestabili sulle potenziali uscite di Switch 2, Nintendo dichiara di stare ancora lavorando su giochi per Switch fino al 2025 – GameTopic

Con i rumor imparabili sulle possibili uscite di Switch 2, Nintendo annuncia di continuare a sviluppare giochi per Switch fino al 2025 - GameTopic

Si prevede che Nintendo lanci la sua console di prossima generazione in qualche momento nel 2024, ma questo non significa che smetterà di rilasciare giochi per il vecchio Switch di sei anni e mezzo in ogni momento presto.

Parlando alla pubblicazione giapponese Nikkei, tradotto da VGC, il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha promesso supporto per il vecchio Switch con giochi fino alla fine dell’anno finanziario 2025. Ciò significa che i possessori di Switch possono aspettarsi nuovi giochi di Nintendo almeno fino alla fine di marzo 2025.

“Stiamo ancora lavorando sul software per l’Switch per l’anno fiscale che termina il 31 marzo 2025”, ha detto Furukawa.

A breve termine, Nintendo si concentrerà sul mantenere il momentum di Zelda: Tears of the Kingdom e del Film Super Mario Bros., ha detto Furukawa, e assicura che lo Switch soddisfi la domanda delle festività da parte dei nuovi acquirenti così come di coloro che cercano una seconda console o un sostituto.

Nintendo ha diversi giochi per lo Switch in lavorazione, tra cui Detective Pikachu Returns, Super Mario Bros. Wonder, WarioWare: Move It!, un remake di Super Mario RPG e Pokémon Scarlet e Pokémon Violet DLC.

Ci sarà anche Paper Mario: The Thousand-Year Door HD per il 2024, un Remake di Mario vs. Donkey Kong in uscita a febbraio, Princess Peach: Showtime! a marzo e Luigi’s Mansion 2 HD per l’estate del 2024. Nintendo elenca ancora il mancante Metroid Prime 4 come gioco per lo Switch.

Nintendo dovrebbe lanciare la sua console di prossima generazione nella seconda metà del 2024, con kit di sviluppo ora presso studi partner.

Apparentemente questa nuova console di prossima generazione può essere utilizzata in modalità portatile, come lo Switch di Nintendo, e ha uno schermo LCD invece di uno schermo OLED per mantenere i costi bassi. Ha anche uno slot per le cartucce per i giochi fisici. Tuttavia, la domanda cruciale sulla compatibilità all’indietro con i giochi dello Switch di Nintendo è ancora poco chiara. Nintendo deve ancora commentare sui rapporti.

A maggio, Nintendo ha detto che il suo successore tanto chiacchierato del Switch non verrà rilasciato prima di aprile 2024. Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che l’azienda non sta considerando nuove apparecchiature nell’anno finanziario 2023/24, che termina il 31 marzo 2024.

Questo nonostante una diminuzione delle vendite dello Switch. La console ha venduto circa 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, rispetto ai 23 milioni venduti l’anno precedente e ai 28 milioni l’anno prima. Nintendo non sta cercando di affrettarsi a lanciare una nuova console per affrontare questa diminuzione, poiché ha previsto un’altra diminuzione per l’anno in arrivo.

“Manterrà il momentum delle vendite dello Switch sarà difficile nel suo settimo anno”, ha detto Furukawa durante la presentazione. “Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità quest’anno fiscale è un po’ ambizioso, ma faremo del nostro meglio per stimolare la domanda in vista della stagione delle festività in modo da poter raggiungere l’obiettivo.”

A settembre, Nintendo ha annunciato di essersi concentrata su un nuovissimo gioco della serie The Legend of Zelda, escludendo così il DLC Tears of the Kingdom. Sembra probabile che questo nuovo gioco di Zelda verrà lanciato sulla prossima console di Nintendo.

Wesley è l’Editore delle Notizie nel Regno Unito per GameTopic. Lo puoi trovare su Twitter con il nome @wyp100. Puoi contattare Wesley all’indirizzo [email protected] o in modo confidenziale a [email protected].