The Game Awards 2023 le nomination vedono Baldur’s Gate 3 e Alan Wake 2 in testa con 8 candidature ciascuno – GameTopic

The Game Awards 2023 Baldur's Gate 3 e Alan Wake 2 in testa alle nomination con 8 candidature ciascuno - GameTopic

I nominati per The Game Awards 2023 sono stati rivelati, con Alan Wake 2 e Baldur’s Gate 3 in testa con otto nomination ciascuno.

Le nomination di Alan Wake 2 includono Gioco dell’Anno, Migliore Direzione di Gioco, Miglior Narrativa, Miglior Direzione Artistica, Miglior Colonna Sonora e Musica, Miglior Design del Suono, Miglior Interpretazione (di Melanie Liburd), e Miglior Gioco d’Azione/Avventura.

Baldur’s Gate 3 ha ricevuto un numero di nomination simili, tra cui Gioco dell’Anno, Migliore Direzione di Gioco, Miglior Narrativa, Miglior Colonna Sonora e Musica, Miglior Interpretazione (di Neil Newbon), Miglior Supporto della Comunità, Miglior Gioco di Ruolo, e Miglior Gioco Multiplayer.

Marvel’s Spider-Man 2 ha ricevuto sette nomination, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom ne ha ricevute cinque insieme a Super Mario Bros. Wonder, e Starfield ne ha ricevuta una.

L’elenco completo delle categorie e delle nomination per The Game Awards 2022 è il seguente.

Gioco dell’Anno

Riconosce un gioco che offre l’esperienza assolutamente migliore in tutti i campi creativi e tecnici.

  • Alan Wake 2
  • Baldur’s Gate 3
  • Marvel’s Spider-Man 2
  • Resident Evil 4 Remake
  • Super Mario Bros. Wonder
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Migliore Direzione di Gioco

Assegnato per visione creativa eccezionale e innovazione nella direzione del gioco e nel design.

  • Alan Wake 2
  • Baldur’s Gate 3
  • Marvel’s Spider-Man 2
  • Super Mario Bros. Wonder
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Migliore Narrativa

Per una narrazione straordinaria e lo sviluppo narrativo in un gioco.

  • Alan Wake 2
  • Baldur’s Gate 3
  • Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
  • Final Fantasy 16
  • Marvel’s Spider-Man 2

Miglior Direzione Artistica

Per un risultato eccezionale dal punto di vista creativo e/o tecnico nel design artistico e nell’animazione.

  • Alan Wake 2
  • Hi-Fi Rush
  • Lies of P
  • Super Mario Bros. Wonder
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Miglior Colonna Sonora/Musica

Per una musica eccezionale, inclusa la colonna sonora, la canzone originale e/o la colonna sonora con licenza.

  • Alan Wake 2
  • Baldur’s Gate 3
  • Final Fantasy 16
  • Hi-Fi Rush
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Miglior Design del Suono

Riconosce il miglior suono in-game e il design del suono.

  • Alan Wake 2
  • Dead Space Remake
  • Hi-Fi Rush
  • Marvel’s Spider-Man 2
  • Resident Evil 4 Remake

Miglior Interpretazione

Assegnato a un individuo per la recitazione di doppiaggio, il motion capture e/o la performance.

  • Ben Starr – Final Fantasy 16
  • Cameron Monaghan – Star Wars Jedi: Survivor
  • Idris Elba – Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
  • Melanie Liburd – Alan Wake 2
  • Neil Newbon – Baldur’s Gate 3
  • Yuri Lowenthal – Marvel’s Spider-Man 2

Giochi con un Impatto

Per un gioco stimolante con un significato o un messaggio pro-sociale.

  • A Space for the Unbound
  • Chants of Sennaar
  • Goodbye Volcano High
  • Tchia
  • Terra Nil
  • Venba

Miglior Gioco in Corso

Assegnato a un gioco per lo sviluppo eccezionale di contenuti in corso che evolve l’esperienza del giocatore nel tempo.

  • Apex Legends
  • Cyberpunk 2077
  • Final Fantasy 16
  • Fortnite
  • Genshin Impact
  • Miglior gioco indie

    Per eccezionali risultati creativi e tecnici in un gioco realizzato al di fuori del sistema tradizionale dei distributori.

    • Cocoon
    • Dave the Diver
    • Dredge
    • Sea of Stars
    • Viewfinder

    Miglior gioco indie d’esordio

    Per il miglior gioco d’esordio creato da uno studio indipendente.

    • Cocoon
    • Dredge
    • Pizza Tower
    • Venba
    • Viewfinder

    Miglior gioco mobile

    Per il miglior gioco giocabile su dispositivo mobile.

    • Final Fantasy 7: Ever Crisis
    • Honkai: Star Rail
    • Hello Kitty Island Adventure
    • Monster Hunter Now
    • Terra Nil

    Miglior supporto della community

    Per il riconoscimento di un gioco per il suo eccezionale supporto alla community, trasparenza e reattività, inclusa l’attività sui social media e gli aggiornamenti/patch di gioco.

    • Baldur’s Gate 3
    • Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
    • Destiny 2
    • Final Fantasy 16
    • No Man’s Sky

    Miglior gioco VR/AR

    Per la migliore esperienza di gioco fruibile in realtà virtuale o aumentata, indipendentemente dalla piattaforma.

    • Gran Turismo 7
    • Humanity
    • Horizon: Call of the Mountain
    • Resident Evil Village
    • Synapse

    Innovazione nell’accessibilità

    Per il riconoscimento del software e/o hardware che sta spingendo il medium avanti attraverso l’aggiunta di funzionalità, tecnologia e contenuti per consentire a un pubblico ancora più ampio di giocare e divertirsi.

    • Diablo 4
    • Forza Motorsport
    • Hi-Fi Rush
    • Marvel’s Spider-Man 2
    • Mortal Kombat 1
    • Street Fighter 6

    Miglior gioco d’azione

    Per il miglior gioco nel genere d’azione focalizzato principalmente sul combattimento.

    • Armored Core 6: Fires of Rubicon
    • Dead Island 2
    • Ghostrunner 2
    • Hi-Fi Rush
    • Remnant 2

    Miglior gioco d’azione/avventura

    Per il miglior gioco d’azione/avventura che combina combattimento, esplorazione e risoluzione di puzzle.

    • Alan Wake 2
    • Marvel’s Spider-Man 2
    • Resident Evil 4
    • Star Wars Jedi: Survivor
    • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

    Miglior gioco di ruolo (RPG)

    Per il miglior gioco caratterizzato da un’ampia personalizzazione del personaggio e progressione del giocatore, inclusi gli esperienze multiplayer di massa.

    • Baldur’s Gate 3
    • Final Fantasy 16
    • Lies of P
    • Sea of Stars
    • Starfield

    Miglior gioco di combattimento

    Per il miglior gioco focalizzato principalmente su combattimenti faccia a faccia.

    • God of Rock
    • Mortal Kombat 1
    • Nickelodeon All-Star Brawl 2
    • Pocket Bravery
    • Street Fighter 6

    Miglior gioco per tutta la famiglia

    Per il miglior gioco adatto al gioco in famiglia, indipendentemente dal genere o dalla piattaforma.

    • Disney Illusion Island
    • Party Animals
    • Pikmin 4
    • Sonic Superstars
    • Super Mario Bros. Wonder

    Miglior gioco sportivo/gare

    Per il miglior gioco sportivo e di gare tradizionali e non tradizionali.

    • EA Sports FC 24
    • F1 23
    • Forza Motorsport
    • Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged
    • The Crew Motofest

    Miglior gioco SIM/strategia

    Miglior gioco incentrato su gameplay di simulazione o strategia in tempo reale o a turni, indipendentemente dalla piattaforma.

    • Advanced Wars 1+” Re-Boot Camp
    • Cities: Skylines 2
    • Company of Heroes 3
    • Fire Emblem Engage
    • Pikmin 4

    Miglior gioco multiplayer

    Per un eccezionale gameplay multiplayer online e delle esperienze cooperative e di multiplayer massivo, indipendentemente dal genere del gioco o dalla piattaforma.

    • Baldur’s Gate 3
    • Diablo 4
    • Party Animals
    • Street Fighter 6
    • Super Mario Bros. Wonder

    Creatore di contenuti dell’anno

    Per uno streamer o creatore di contenuti che ha avuto un impatto importante e positivo sulla community nel 2021.

    • IronMouse
    • PeopleMakeGames
    • Quackity
    • Spreen
    • SypherPK

    Miglior atleta degli Esports

    L’atleta degli esports giudicato più eccezionale per prestazioni e comportamento nel 2021, indipendentemente dal gioco.

    • Lee “Faker” Sang-hyeok
    • Mathieu “ZywOo” Herbaut
    • Max “Demon1” Mazanov
    • Paco “HyDra” Rusiewiez
    • Park “Ruler” Jae-hyuk
    • Phillip “ImperialHal” Dosen

    Miglior allenatore degli Esports

    L’allenatore degli esports giudicato più eccezionale per prestazioni e comportamento nel 2021.

    • Christine “potter” Chi
    • Danny “zonic” Sorensen
    • Jordan “Gunba” Graham
    • Remy “XTQZZZ” Quoniam
    • Yoon “Homme” Sung-young

    Miglior evento degli Esports

    Riconoscimento di un evento (uno o più giorni) che ha offerto un’esperienza di prima classe per i partecipanti e il pubblico della trasmissione.

    • 2023 League of Legends World Championship
    • Blast.tv Paris Major 2023
    • EVO 2023
    • The International Dota 2 Championships 2023
    • VALORANT Champions 2023

    Miglior gioco degli Esports

    Per il gioco che ha offerto la migliore esperienza complessiva degli esports ai giocatori (inclusi i tornei, il supporto della community e gli aggiornamenti dei contenuti), indipendentemente dal genere del gioco o dalla piattaforma.

    • Counter-Strike 2
    • Dota 2
    • Leage of Legends
    • PUBG Mobile
    • Valorant

    Miglior squadra degli Esports

    Riconoscimento di una specifica squadra degli esports (non l’intera organizzazione) giudicata la più eccezionale per prestazioni e comportamento nel 2021.

    • Evil Geniuses
    • Fnatic
    • Gaimin
    • JD Gaming
    • Team Vitality

    Gioco più atteso

    Riconoscimento di un gioco annunciato che ha dimostrato un potenziale evidente per spingere avanti il medium del gioco.

    • Final Fantasy 7 Rebirth
    • Hades 2
    • Like a Dragon: Infinite Wealth
    • Star Wars Outlaws
    • Tekken 8

    Miglior adattamento

    Celebra i progetti ispirati ai giochi nell’intrattenimento, inclusi TV, film, fumetti e altro ancora.

    • Castlevania: Nocturne
    • Gran Turismo
    • The Last of Us
    • The Super Mario Bros. Movie
    • Twisted Metal

    Ora il pubblico può votare i candidati che ritengono più meritevoli di ogni singolo premio sul sito di The Game Awards, con la cerimonia degli awards che avrà luogo il 7 dicembre.

    L’anno scorso lo spettacolo ha visto Elden Ring vincere il premio Game of the Year, God of War: Ragnarok vincere il premio Best Narrative, Final Fantasy 14 Online vincere il premio Best Ongoing Game, Stray vincere il premio Best Indie Game, Marvel Snap vincere il premio Best Mobile Game e altro ancora.

    The Game Awards è anche pieno di nuovi annunci di giochi e trailer. La mostra del 2022 ha rivelato la data di uscita di Final Fantasy 16, ad esempio, e ha anche avuto annunci su Armored Core 6 e Death Stranding 2, Idris Elba protagonista in Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, e altro ancora.

    Ryan Dinsdale è un reporter freelance di GameTopic. Parlerà di The Witcher tutto il giorno.