Principe di Persia La Corona Perduta Svelando la Storia di Monte Qaf

In un'intervista a Game Rant, due sviluppatori di Prince of Persia The Lost Crown discutono di tutto ciò che i giocatori dovrebbero sapere su Mount Qaf prima di giocare.

Prince of Persia The Lost Crown gli sviluppatori forniscono una prima sulle leggende di Mount Qaf

📷

Uno dei giochi più attesi del 2024, Prince of Persia: The Lost Crown porta i giocatori in un’epica avventura nel mondo mitico di Mount Qaf. Con la sua ricca leggenda e maledizione misteriosa, questo gioco ha catturato l’attenzione dei giocatori di tutto il mondo. In un’intervista recente con GameTopic, abbiamo avuto l’opportunità di parlare con i direttori narrativi e di animazione, Jacques Exertier e il direttore artistico Jean-Christophe Alessandri, per scoprire di più sulla leggenda dietro Mount Qaf e cosa i giocatori possono aspettarsi da questa ambientazione affascinante.

Una Location Leggendaria: Mount Qaf

In Prince of Persia: The Lost Crown, Mount Qaf è una location iconica intrisa di mitologia persiana. È la dimora del Simurgh, un immenso uccello divino che una volta proteggeva il regno e il suo popolo. Il potere del Simurgh ha contribuito alla dominazione persiana, ma circa 30 anni prima dell’inizio del gioco, una maledizione misteriosa è caduta sulla montagna. Da allora, nessuno è tornato vivo da Mount Qaf e il Simurgh ha abbandonato la montagna e il suo popolo. Questa maledizione ha indebolito la Persia, preparando il terreno per la missione di salvataggio degli Immortali e il viaggio dei giocatori come Sargon.

📷

Esplorando Mount Qaf: Biomi e Leggende

La Cittadella Inferiore e la Foresta Hyrcanian

I filmati di gioco di Prince of Persia: The Lost Crown mostrano luoghi lussureggianti ed esotici che i giocatori possono esplorare, come la Foresta Hyrcanian vicino alla Cittadella Inferiore di Mount Qaf. Contrariamente ai paesaggi desertici di solito associati alla Persia, questa foresta mostra una flora e una fauna vibranti ancora presenti nell’Iran di oggi. La Cittadella Inferiore stessa era un luogo vivace dove mercanti, artigiani e viaggiatori provenienti da tutto l’Impero Persiano si riunivano.

Gli Archivi Sacri e la Cittadella della Conoscenza

Sopra la Cittadella Inferiore si trovano gli Archivi Sacri, un dominio dedicato alla conservazione della conoscenza umana, inclusi argomenti come l’Astrologia e l’Algebra. Man mano che i giocatori si avvicinano alle pendici di Mount Qaf, incontreranno anche la Cittadella della Conoscenza, aggiungendo profondità alla leggenda di questo ambiente mitico.

La Cittadella Superiore

La Cittadella Superiore ospita il palazzo costruito da Dario, Re dei Re, che governò la Persia dal 522 al 486 a.C. nella storia del mondo reale. Quest’area offre un contrasto sorprendente rispetto alle parti più profonde di Mount Qaf, che custodiscono i resti di civiltà estinte da tempo che precedono persino l’umanità stessa.

📷

Gameplay che Altera il Tempo e le Sabbie del Tempo

Sargon, il protagonista di Prince of Persia: The Lost Crown, possiede vari poteri temporali che può sbloccare durante il gioco. Tuttavia, non è l’unico ad avere il controllo del tempo. L’antagonista principale possiede le Sabbie del Tempo, un elemento iconico del franchise di Prince of Persia. Curiosamente, l’ambiente stesso gioca con il tempo, creando anomalie temporali e sconvolgendo lo spazio. Questo introduce sfide uniche e opportunità per i giocatori mentre navigano nel paesaggio sempre mutevole di Mount Qaf.

📷

Risvegliare il Franchise con Mount Qaf

Prince of Persia: The Lost Crown presenta un gioco in stile Metroidvania con un mondo profondamente immersivo radicato nella mitologia persiana. Ogni aspetto dell’ambientazione di Mount Qaf prende vita, offrendo ai giocatori un’esperienza entusiasmante e fresca all’interno del franchise. Dai diversi biomi alla ricca leggenda e al gameplay che altera il tempo, questo gioco ha il potenziale per ravvivare l’amato franchise di Prince of Persia.


Q&A: Rispondendo alle tue Domande Brucianti

D: Quali altre creature mitologiche possiamo aspettarci di incontrare in Prince of Persia: The Lost Crown?

R: Mentre il Simurgh è l’essere mitologico centrale nel gioco, i giocatori possono aspettarsi di incontrare altre creature della mitologia persiana, come la Fenice e i Divs. Queste creature presenteranno sfide uniche e arricchiranno la leggenda di Mount Qaf.

Q: Ci sono tesori nascosti o oggetti da collezione da scoprire in Mount Qaf?

A: Assolutamente! Mount Qaf è piena di tesori nascosti e oggetti da collezione pronti ad essere trovati. Questi possono variare da antichi manufatti a reliquie potenti che migliorano le abilità di Sargon. Esplorare ogni angolo della montagna sarà ricompensato!

Q: Ci saranno battaglie contro i boss in Prince of Persia: The Lost Crown?

A: Sì, ci saranno epiche battaglie contro i boss in tutto il gioco. I giocatori affronteranno nemici potenti, sia umani che mitici, richiedendo strategia e abilità per superarli. Questi scontri metteranno alla prova i limiti delle abilità di Sargon e forniranno sfide memorabili.


📚 Elenco di riferimento:

  1. Bretwalda, Ironwood e Spectral: tra i nuovi giochi da tavolo più attesi del 2024 di Polygons
  2. Prince of Persia: The Lost Crown – Un’incredibile Metroidvania con funzionalità di accessibilità
  3. 14 anni dopo: Prince of Persia: The Lost Crown e la rinascita del Simurgh nel franchise
  4. Prince of Persia: The Lost Crown – Sands of Time torna nel gameplay avanzato
  5. Game Rant – Contenuto avanzato di Prince of Persia: The Lost Crown
  6. Game Rant – CONCEPT_03_SIMURGH-2
  7. Game Rant – Prince of Persia: The Lost Crown – Logo del gioco
  8. Game Rant – Prince of Persia: The Lost Crown – Concept Art

✨ Se sei desideroso di svelare l’affascinante lore di Mount Qaf e vivere le avvincenti avventure di Prince of Persia: The Lost Crown, non lasciarti sfuggire questa straordinaria esperienza di gioco! Condividi questo articolo con i tuoi compagni di avventura e unisciti alla discussione sui social media. Buon divertimento! ✨