Contraffattori di giochi da tavolo Una minaccia in crescita nell’industria del tabletop

Prodotti da tavola falsi una preoccupazione in crescita

Il gioco da tavolo Kelp era disponibile per l’acquisto illegalmente prima che la campagna Kickstarter finisse.

Introduzione

Sembrava che tutto stesse andando alla grande per Laia Gonzalez, co-fondatrice di Wonderbow. Il progetto di Kelp, l’ultimo gioco da tavolo della sua casa editrice, aveva superato tutte le aspettative sulle piattaforme di crowdfunding e si preparava a un successo enorme. Tuttavia, la gioia di Gonzalez si trasformò rapidamente in shock quando scoprì che versioni contraffatte di Kelp erano già in vendita su Amazon. Questo incidente sfortunato ha non solo danneggiato la reputazione di Wonderbow, ma ha anche portato a lamentele del servizio clienti a causa di componenti mancanti nelle copie contraffatte.

Il problema in aumento

I venditori di merce contraffatta affliggono l’industria del commercio al dettaglio da anni, con scarpe, borse e prodotti elettronici contraffatti che invadono il mercato. Ora, i giochi da tavolo sono diventati il loro obiettivo più recente. Il problema ha raggiunto livelli allarmanti, con numerosi editori del settore dei giochi da tavolo che segnalano situazioni simili. Nathan McNair, co-proprietario di Pandasaurus Games, ha espresso preoccupazione per la scarsa qualità delle copie contraffatte, spesso contenenti componenti errati di altri giochi. I falsificatori utilizzano scansioni ad alta risoluzione di giochi popolari trovati nei negozi fisici, piattaforme online come Amazon ed eBay e persino immagini condivise durante le campagne di crowdfunding come materiale di origine per le loro copie fraudolente.

Ripercussioni e sfide

L’aumento delle copie contraffatte non solo danneggia i ricavi degli editori legittimi, ma ne danneggia anche la reputazione. Ha inoltre portato a una diminuzione della fiducia dei consumatori nei marketplace online come Amazon, spingendo più affari verso i siti web degli editori. I negozi di giochi locali, già alle prese con le sfide della concorrenza dei giganti online, subiscono una diminuzione delle vendite e l’impatto negativo delle versioni imitazioni a basso costo. Alcuni editori hanno deciso di tenere i loro prototipi di giochi segreti fino al momento del lancio o di utilizzare programmi di autenticazione come Transparency di Amazon, ma queste soluzioni potrebbero non essere efficaci o convenienti per tutti gli editori, specialmente per coloro che lanciano progetti attraverso campagne di crowdfunding.

Il segreto e l’educazione come misure protettive

Editori consolidati come Stonemaier Games hanno protetto con successo i loro marchi adottando un approccio segreto, rivelando i giochi poco prima che vadano in vendita e utilizzando programmi di trasparenza. Tuttavia, per gli editori più nuovi come Wonderbow, concentrarsi sull’educazione diventa cruciale. Laia Gonzalez sottolinea l’importanza di fornire potenziali sostenitori e clienti con foto di qualità, video, regolamenti e persino mod per Tabletop Simulator durante le campagne di crowdfunding. Sebbene questo approccio non possa evitare completamente le contraffazioni, aiuta a favorire un senso di comunità e garantisce che le persone possano prendere decisioni informate nel sostenere gli autori dei giochi.

Domande frequenti

D: Quali misure possono prendere i consumatori per individuare e evitare i giochi da tavolo contraffatti? R: Quando si acquistano giochi da tavolo, è essenziale essere cauti e acquistare da fonti affidabili. Ecco alcuni consigli: – Acquistare direttamente dal sito web dell’editore o da rivenditori autorizzati. – Leggere le recensioni e verificare eventuali lamentele su componenti mancanti o scarsa qualità. – Confrontare i prezzi per assicurarsi che siano in linea con gli standard di mercato. – Cercare marchi di autenticità, come i codici di Transparency di Amazon, sulle copie fisiche. – Sostenere i negozi di giochi locali che collaborano con editori legittimi.

D: Ci sono conseguenze legali per i venditori di giochi da tavolo contraffatti? R: I falsificatori violano le leggi sul copyright e possono affrontare conseguenze legali. Gli editori di giochi segnalano attivamente le inserzioni fraudolente sui marketplace online e le autorità possono intraprendere azioni legali contro i venditori coinvolti in attività di contraffazione.

D: In che modo le piattaforme di crowdfunding come Kickstarter possono aiutare a combattere le contraffazioni? R: Kickstarter e altre piattaforme di crowdfunding svolgono un ruolo significativo nel creare consapevolezza sui giochi imminenti e nel coinvolgere la comunità. Fornendo informazioni dettagliate, immagini di qualità e demo interattive, gli autori possono favorire la fiducia e dare ai finanziatori una chiara comprensione di cosa aspettarsi dai loro giochi. Le piattaforme di crowdfunding possono anche collaborare con i marketplace online per elaborare misure più efficaci contro le inserzioni contraffatte.

Conclusioni

La contraffazione dei giochi da tavolo rappresenta una seria minaccia per l’industria dei giochi da tavolo, colpendo sia gli editori consolidati che quelli emergenti. L’aumento delle copie fraudolente non solo incide sui ricavi, ma danneggia anche la reputazione degli autori legittimi. Attraverso una combinazione di segretezza, educazione e collaborazione tra editori, marketplace online e piattaforme di crowdfunding, possono essere compiuti sforzi per frenare la contraffazione e proteggere gli interessi degli editori e dei consumatori.


Riferimenti: 1. Il gioco da tavolo Wyrmspan è come Wingspan, ma con i draghi 2. Minecraft: 5 migliori utilizzi per il Kelp 3. Gioco da tavolo contraffatto Wyrmspan 4. Recensione del gioco da tavolo Apiary