Il prossimo gioco di The Legend of Zelda dovrebbe abbracciare il suo potenziale mostruoso.

L'Implementazione di una Funzionalità da Monster Hunter Potrebbe Essere la Soluzione Perfetta in un Futuro Incerto per la Franchigia The Legend of Zelda Tears of the Kingdom.

Il prossimo capitolo di Zelda Tears of the Kingdom è quasi perfetto, ma c’è una cosa che dovrebbe prendere in prestito da Monster Hunter.

🎮🌟 Highlights

  • Il prossimo gioco di Zelda potrebbe trarre ispirazione da Monster Hunter, incorporando un meccanismo in cui i giocatori possono studiare e sbloccare equipaggiamenti e armi speciali osservando le creature nel gioco.
  • Il mondo aperto di Tears of the Kingdom consente ai giocatori di incontrare varie creature pericolose, ma la storia che le circonda spesso viene ignorata. Il prossimo gioco di Zelda potrebbe ampliare questo aspetto introducendo un sistema di bestiario, simile a Monster Hunter, per sbloccare ulteriori informazioni su queste creature.
  • Gli NPC Kilton e Koltin in Tears of the Kingdom gettano le basi per missioni di caccia ai mostri nei futuri giochi di Zelda, offrendo ricompense uniche per la raccolta di parti di mostri. Un futuro gioco di Zelda potrebbe sviluppare ulteriormente questa meccanica consentendo ai giocatori di fare ricerche per un laboratorio e sbloccare nuove informazioni sui mostri di Hyrule.

🧝‍♂️🌍 Il Potenziale di Creare Storie Attorno ai Mostri di Zelda

Mentre il prossimo gioco di Zelda dopo The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom non sarà un sequel diretto, ci sono comunque diverse caratteristiche che potrebbe prendere dai giochi degli ultimi anni. Una delle parti più iconiche di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom sono i giganteschi mostri che si possono incontrare in tutto Hyrule, inclusi i draghi che volteggiano nel cielo e nelle Profondità. Sebbene non sia chiaro se il prossimo gioco di Zelda includerà questi tipi di creature, potrebbero costituire la base perfetta per prendere in prestito un meccanismo dalla serie di Monster Hunter.

La natura del mondo aperto di Tears of the Kingdom consente ai giocatori di esplorare e incontrare organicamente una varietà di creature, alcune delle quali molto pericolose. Mentre di solito ci sono vantaggi nel combattere queste creature, come ottenere parti rare per la creazione di oggetti, gran parte della storia che le riguarda non è mai completamente affrontata nei giochi. Se il prossimo gioco di Zelda presentasse un bestiario simile, potrebbe seguire le orme di Monster Hunter e consentire ai giocatori di studiare queste creature per sbloccare equipaggiamenti e armi speciali.

🔥🐉 L’Influenza di Monster Hunter

Una parte fondamentale della serie di Monster Hunter che sarebbe perfetta per il prossimo gioco di Zelda è il ruolo centrale dello studio dei mostri. Nei titoli di Monster Hunter, i giocatori possono sbloccare nuove armature e armi basate sui mostri sconfitti e sulle parti di mostri raccolte, nonché compilare le note di caccia con informazioni sulla natura di una particolare bestia. Questi sistemi contribuiscono a rendere i mondi dei titoli di Monster Hunter più vivi e offrono ai giocatori la possibilità di vedere i risultati del loro duro lavoro di caccia ai mostri.

Se il prossimo gioco di Zelda mantenesse un design più simile a quello di Tears of the Kingdom, potrebbe includere queste meccaniche simili a Monster Hunter. Forse i giocatori che riescono a cacciare abbastanza nemici come Hinox o Frox potrebbero utilizzare le parti di mostro raccolte da loro per creare armi e armature uniche basate sui mostri. Questo meccanismo potrebbe essere un modo interessante per incentivare i giocatori a combattere queste temibili creature, offrendo loro anche più opzioni di armature e armi per equipaggiare il personaggio di Link con equipaggiamenti adatti alle loro preferenze.

💼🔬 Kilton e Koltin hanno gettato le basi per la Ricerca sui Mostri

Sia Tears of the Kingdom che Breath of the Wild si dedicano a missioni di caccia ai mostri, con Kilton e Koltin che sono i principali NPC che assegnano missioni a Link che coinvolgono la raccolta di parti di mostri per loro. In questi giochi, Kilton e Koltin sono solitamente ritratti come personaggi comici che offrono a Link travestimenti buffi basati sui mostri che caccia, ma la missione con la gemma Bubblul di Koltin offre grandi ricompense per i giocatori che dedicano del tempo a cacciare Rane Bubbul. Queste missioni gettano le basi per un meccanismo di caccia ai mostri in un futuro gioco di Zelda che offra ricompense più consistenti rispetto a quelle offerte da Kilton e Koltin.

Forse questo tipo di missioni di caccia ai mostri che un futuro gioco di Zelda potrebbe sviluppare consentirebbero ai giocatori di ottenere qualcosa più di semplici equipaggiamenti a tema mostro. Link potrebbe finire per fare ricerche per un laboratorio che studia i mostri di Hyrule, e sconfiggere un certo numero di specie di mostri potrebbe essere utilizzato come un modo per sbloccare nuove informazioni su queste creature. Questo sistema sarebbe un ottimo modo per permettere ai giocatori di ottenere una visione più approfondita del mondo di Hyrule e potrebbe spiegare alcune delle domande ancora senza risposta lasciate dopo Tears of the Kingdom, come ad esempio la natura dei fossili di Leviathan disseminati per Hyrule.

📚 Approfondimenti

Vuoi approfondire il mondo della caccia ai mostri e delle avventure open world? Dai un’occhiata a questi link per ulteriori informazioni:

  1. The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come Usare Sheikah per Condurre la Rinascita di un Personaggio di Zelda
  2. Tears of the Kingdom’s Open World: Un Parco Giochi per l’Avventura
  3. Cosa Aspettarsi da Monster Hunter: Wilds nel 2024
  4. Capcom Lancia Indizi su un Nuovo Annuncio per Dragon’s Like nel 2024
  5. Le 5 Migliori Accessori del Principe Oscuro in Dragon Quest Monsters
  6. Le Migliori Mosse Rune – Asce Leviathan in God of War: Ragnarok

🙌😄 Unisciti alla Conversazione!

Quali meccaniche di caccia ai mostri ti piacerebbe vedere nel prossimo gioco di Zelda? Condividi le tue opinioni nei commenti qui sotto e discutiamone! Non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi compagni di avventura di Zelda sui social media per diffondere l’entusiasmo!