Top 24 Giochi Arcade degli anni ’90 Un Viaggio nel Passato 🎮

Gli anni '90 hanno segnato l'era d'oro delle sale giochi, con numerosi titoli ora considerati i migliori giochi arcade di tutti i tempi.

I migliori giochi arcade degli anni ’90

I giochi arcade hanno una storia lunga e affascinante che abbraccia circa mezzo secolo. Dai modesti inizi di Pong all’iconico Pac-Man, gli anni ’70 e ’80 hanno dato vita ai giochi che sarebbero diventati classici delle console. Ma sono stati gli anni ’90 a portare veramente i giochi arcade ad un livello completamente nuovo. Con titoli popolari come Street Fighter e Mortal Kombat in prima linea, i giochi di combattimento hanno trovato il loro posto accanto ai giochi di lotta come Teenage Mutant Ninja Turtles della Konami. Gli anni ’90 non solo ci hanno regalato giochi classici impressionanti, ma ci hanno anche introdotto alcuni dei migliori giochi arcade di tutti i tempi.

In questo articolo, faremo un tuffo nel passato ed esploreremo alcuni dei giochi arcade degli anni ’90 più amati. Quindi fatevi avanti, prendete il vostro joystick preferito e preparatevi per un viaggio pieno di nostalgia! 🕹️

Capitolo 1: Alpha Mission 2 (1991) 🚀

Punteggio Gamefaqs: 3.51/5

Alpha Mission 2

Iniziamo il nostro viaggio con Alpha Mission 2, un titolo poco conosciuto nel catalogo arcade della SNK. Nonostante non spicchi tra gli altri sparatutto del suo tempo, questo titolo del 1991 ha un suo fascino che affascinerà gli appassionati del genere. Con le sue splendide grafiche, la musica avvincente e la soddisfacente selezione di armi, Alpha Mission 2 è un solido rappresentante del genere shmup. 🌟

Capitolo 2: X-Men: Children Of The Atom (1995) 🦸‍♂️

Punteggio Gamefaqs: 3.93/5

X-Men: Children Of The Atom Roster

Prossimo sulla lista è il primo gioco arcade Marvel di Capcom, X-Men: Children Of The Atom. Questo titolo del 1995 ha introdotto meccaniche di gioco che sarebbero state successivamente viste nella leggendaria serie Marvel vs. Capcom. Con le sue splendide animazioni, la musica memorabile e la possibilità di controllare i vostri personaggi X-Men preferiti, Children Of The Atom ha preparato il terreno per gli epici cross-over che sarebbero seguiti. È un must-play per i fan sia di Marvel che dei giochi di combattimento. 👊

Capitolo 3: The Punisher (1993) 💥

Punteggio Gamefaqs: 4.02/5

The Punisher Arcade 1993

The Punisher potrebbe essere un capolavoro del picchiaduro beat ’em up un po’ dimenticato di Capcom, ma merita riconoscimento. Con le sue straordinarie grafiche, il gameplay coinvolgente e una fedele adattamento del materiale di origine, The Punisher rappresenta una delle migliori trasposizioni videoludiche dell’anti-eroe. Cattura perfettamente lo spirito dei fumetti, permettendo ai giocatori di scatenare la brutalità di Frank Castle sui loro nemici. Sebbene non sia tanto conosciuto come altri giochi Marvel, The Punisher è una gemma che non dovrebbe essere ignorata. 💪

Capitolo 4: Ninja Baseball Bat Man (1993) ⚾🦇👨‍👨‍👦‍👦

Punteggio Gamefaqs: 4.03/5

Ninja Baseball Bat Man

Preparatevi a una follia catturata sotto forma di videogioco. Ninja Baseball Bat Man è una gemma poco apprezzata che non ha fatto molto rumore negli arcade occidentali, ma ragazzi, che divertimento! Questo picchiaduro vi porterà in avventure camp con quattro eroi robot che si sforzano di recuperare una statua di Babe Ruth. Con un combattimento accessibile, cattivi indimenticabili e grafiche affascinanti, Ninja Baseball Bat Man regge ancora ed è la prova che a volte i giochi più strani sono i più divertenti. ⚾🦇

Capitolo 5: Windjammers (1994) 🥏

Punteggio Gamefaqs: 4.09/5

Windjammers 1994

Preparati a prendere dei frisbee perché Windjammers è qui! Questo inaspettato gioco degli anni ’90 ha fatto un ritorno nel 2017 con una versione per PS4 e ha persino ricevuto un sequel nel 2022. Sebbene l’idea di giocare a frisbee potrebbe non sembrare entusiasmante all’inizio, Windjammers nasconde una quantità impressionante di profondità. Con sei personaggi unici, ognuno con i propri lanci speciali e strategie, questo gioco sportivo è un piacere da giocare. Quindi prendi un compagno e che inizi la frenesia dei frisbee! 🥏

Capitolo 6: The House Of The Dead 2 (1998) 🧟‍♂️

Punteggio Gamefaqs: 3.69/5

House of the Dead 2 Arcade

Carica le pistole perché è il momento di eliminare degli zombi! The House Of The Dead 2, il seguito del popolare sparatutto con pistola ottica, è un vero spasso. Questo gioco prende tutto ciò che ha reso grande il suo predecessore e aumenta l’azione, la difficoltà e la meccanica. Con grafica migliorata, una narrazione più profonda e un sistema di percorsi ramificati unico, The House Of The Dead 2 tiene i giocatori sul filo del rasoio. Quindi preparati per una avventura emozionante piena di non morti! 🧟‍♂️

Capitolo 7: Alien Vs. Predator (1994) 👽🤖

Capcom colpisce ancora con Alien vs. Predator, un picchiaduro spesso eclissato dai giochi di combattimento degli anni ’90. Ma non lasciarti ingannare, questo classico da sala giochi si difende da solo e merita riconoscimento. Ambientato in mezzo a un’invasione di Xenomorph sulla Terra, i giocatori possono scegliere tra due soldati cibernetici e due Predatori, ognuno con armi uniche. Con il suo combattimento serrato e pesante, grafica impressionante e una colonna sonora brillante, Alien vs. Predator è una gemma nascosta che vale la pena cercare. Preparati per l’ultima battaglia intergalattica! 👽🤖

Capitolo 8: Smash TV (1990) 💥📺

Smash TV Gameplay

A volte hai solo voglia di sfogare lo stress e sparare a tutto ciò che si muove, ed è qui che entra in gioco Smash TV. Questo sparatutto a doppio joystick ha fatto incassare numerosi gettoni essendo irresistibile per la sua frenetica azione. Con ondate di nemici, power-up, annunciatori sdolcinati e un’azione inesauribile, Smash TV offre un’esperienza intensa e coinvolgente. Anche se le versioni per console potrebbero non essere all’altezza dell’originale da sala giochi, offrono comunque un divertimento decente. Preparati a scatenare il caos e conquistare lo show televisivo della vita! 💥📺

Capitolo 9: Tekken (1994) 👊

Quando si tratta di giochi di combattimento in 3D, Tekken si pone tra i migliori. Il capolavoro di Namco ha introdotto un cast di combattenti provenienti da tutto il mondo, ognuno con il proprio stile di combattimento unico. Con la sua meccanica di schivate laterali, l’accento sui combo aerei e design dei personaggi sorprendente, Tekken ha rivoluzionato il genere dei giochi di combattimento. Dalle sue origini nelle sale giochi, la serie è poi diventata madre di numerosi sequel e spin-off. Quindi preparati per unirti al King of the Iron Fist Tournament e dimostrare le tue abilità di combattimento! 👊

Capitolo 10: Cruis’n World (1996) 🌍🚗

Cruis'n World Arcade

Partiamo per un giro del mondo con Cruis’n World, una classica gara degli anni ’90. Questo gioco porta l’esperienza coinvolgente dei giochi arcade al livello successivo, permettendo ai giocatori di prendere il controllo del volante e premere sull’acceleratore. Ma non è solo l’ambientazione emozionante, Cruis’n World offre anche un gameplay entusiasmante. Con paesaggi vibranti da esplorare, nuove meccaniche per le acrobazie e un focus sulle gare folli e mozzafiato, questo gioco garantisce un divertimento frenetico ed entusiasmante. Pigia sull’acceleratore e mettiamoci in strada! 🌍🚗

Capitolo 11: Gauntlet Legends (1998) 🔥⚔️

Gauntlet Legends N64

Prossima tappa della nostra avventura arcade è Gauntlet Legends, un gioco cooperativo che offre un’esperienza ricca e divertente. Lo stile di gioco “prendi e gioca” di hack and slash di questo gioco incoraggia i giocatori a macinare via e sconfiggere innumerevoli nemici. Ma Gauntlet Legends va oltre con il suo gameplay da RPG e una progressione gratificante. Con personaggi unici, un sistema di password e personaggi salvabili, e tantissimi dungeon da esplorare, Gauntlet Legends mantiene alto il divertimento. Raduna i tuoi amici e preparati per una missione epica! 🔥⚔️

Capitolo 12: X-Men: The Arcade Game (1992) 🦸‍♂️

Punteggio Gamefaqs: 3.92/5

X-Men 1992 Game

Negli anni ’90, i fan di Marvel hanno avuto il piacere di godere di diversi memorabili giochi arcade, e X-Men: The Arcade Game rimane uno di essi. Questo gioco di combattimento non reinventa la ruota, ma fa tutto in maniera competente. Con sprite dettagliati e vibranti che catturano perfettamente l’aspetto e l’atmosfera dei fumetti, X-Men offre sei personaggi giocabili e supporto multiplayer. Quindi, se sei un fan di un buon gioco di combattimento e conosci intimamente i mutanti di Marvel, X-Men: The Arcade Game è un must-play, anche dopo tutti questi anni. Liberiamo i poteri degli X-Men! 🦸‍♂️

Capitolo 13: Crazy Taxi (1999) 🚖💨

Crazy Taxi Dreamcast

Non c’è carenza di simulatori di pallacanestro sofisticati, ma a volte si desidera semplicemente un viaggio selvaggio e pazzo. Ecco dove entra in gioco Crazy Taxi. Questo caotico gioco di corse di Hitmaker e Sega combina corse ad alta velocità con la follia degli attacchi a punteggio. Come tassista, il tuo obiettivo è trasportare il maggior numero possibile di clienti che pagano dal punto A al punto B, il tutto mentre attraversi le frenetiche strade di San Francisco. Con il suo ritmo veloce, gameplay a due contro due e l’entusiasmante modalità “on fire”, Crazy Taxi garantisce un’azione senza sosta e un’esperienza arcade coinvolgente. Quindi, pigia sull’acceleratore e che la follia abbia inizio! 🚖💨

Capitolo 14: SoulCalibur (1998) ⚔️🛡️

Punteggio Gamefaqs: 3.87/5

SoulCalibur Sophitia Seung-Mina

Entra nel palcoscenico della storia con SoulCalibur, il capolavoro di Namco che ha perfezionato il genere dei giochi di combattimento 3D. Con i suoi sorprendenti design dei personaggi, scenari mozzafiato e una colonna sonora epica orchestrata, SoulCalibur ha stabilito il limite per i giochi di combattimento. Il suo sequel, SoulCalibur II, ha persino introdotto nuovi personaggi e modalità di gioco, diventando uno dei più grandi giochi di combattimento di tutti i tempi. Quindi prendi la tua arma preferita e preparati per la battaglia definitiva delle anime! ⚔️🛡️

Capitolo 15: NBA Jam (1993) 🏀🔥

Punteggio Gamefaqs: 4.1/5

Gameplay NBA Jam

Preparati a vivere il basket come mai prima con NBA Jam, l’apice dei giochi di basket in stile arcade. Questa sensazione a due contro due offre azione frenetica, schiacciate al di là del limite e la modalità avvincente “on fire” che trasforma i giocatori in forze inarrestabili sul campo. Non ci sono falli, tiri liberi o leggi della fisica qui, quindi preparati a schiacciare e vincere! NBA Jam è la scelta da slam dunk per i fan del basket arcade. 🏀🔥

Capitolo 16: Ultimate Mortal Kombat 3 (1995) ⚔️🩸

Punteggio Gamefaqs: 3.89/5

Ultimate Mortal Kombat 3 Scorpion vs Sonya

Se c’è un gioco che ha definito l’esplosione dei giochi di combattimento degli anni ’90, è Mortal Kombat. Con le sue fatalità brutali, personaggi memorabili e lore intricati, Mortal Kombat ha stabilito lo standard per i giochi di combattimento. Ultimate Mortal Kombat 3 porta ancora più personaggi, mosse e battaglie intense nel mix. Che tu sia un fan di Sub-Zero, Scorpion o di qualsiasi altro iconico kombattente, questo gioco offre l’azione schiacciante delle ossa che desideri. Preparati a testare la tua forza! ⚔️🩸

Capitolo 17: Time Crisis 2 (1997) 🕗🔫

Punteggio Gamefaqs: 4.02/5

Gameplay Time Crisis 2

Se sei un fan dei light gun shooters, allora Time Crisis 2 è un gioco che non vorrai perdere. Basandosi sul successo del suo predecessore, questo sequel mantiene il gameplay principale che ha reso Time Crisis così emozionante. Esci dalla copertura, tempa i tuoi colpi e abbatti ondate di nemici con precisione. Ma ciò che distingue Time Crisis 2 è l’inclusione del co-op, che aggiunge una dimensione completamente nuova all’esperienza dei light gun. Prendi un amico e preparati per un’azione mozzafiato! 🕗🔫

Capitolo 18: Killer Instinct (1994) ⚡🔪

Punteggio Gamefaqs: 4.12/5

Schermata di selezione Killer Instinct 1994 Arcade

Bilanciandosi tra Street Fighter e Mortal Kombat, Killer Instinct porta il suo stile unico nel genere dei giochi di combattimento. Questo classico degli anni ’90 ha introdotto un sistema di combo che era un passo avanti rispetto alla concorrenza, con mosse vistose e interruzioni di combo che cambiano il paesaggio. Con il suo gameplay frenetico, mosse di finitura soddisfacenti, grafica mozzafiato e colonna sonora brillante, Killer Instinct ha ancora un grande impatto. Quindi entra nell’arena e libera i tuoi istinti assassini! ⚡🔪

Capitolo 19: Tartarughe Ninja Adolescenti Mutanti: Turtles In Time (1991) 🐢⏰

Punteggio Gamefaqs: 4.02/5

TMNT Neon Night Riders

Cowabunga! Prendi i tuoi nunchaku e preparati per il potere delle tartarughe con Turtles In Time, uno dei migliori giochi di combattimento di tutti i tempi. Il seguito di The Arcade Game, Turtles In Time ha preso la formula degli anni ’80 e l’ha perfezionata. Con una migliore rilevazione dei colpi, controlli fluidi e la possibilità di eseguire combo emozionanti, questo gioco ha elevato l’esperienza di gioco delle Tartarughe. Mentre la versione arcade supporta quattro giocatori, il porting SNES è considerato il migliore, con più livelli di gioco e meccaniche di gioco raffinate. È ora di salvare il mondo, una tartaruga alla volta! 🐢⏰

Capitolo 20: Street Fighter Alpha 3 (1998) 👊🌟

Punteggio Gamefaqs: 4.17/5

Street Fighter Alpha 3 Roster, Ryu

Ultimo ma non meno importante, abbiamo Street Fighter Alpha 3, un gioco che porta l’esperienza dei giochi di combattimento a nuove vette. Con il suo focus sulle combo aeree, il blocco in volo e la meccanica delle combo personalizzate V-ism, Street Fighter Alpha 3 ha aggiunto un ulteriore livello di profondità alla rinomata serie. Il gioco espande la trama del prequel e introduce nuovi personaggi come Ingrid. Con il suo popolare sistema di combattimento, impressionanti design dei personaggi e un ricco lore, Street Fighter Alpha 3 è una vera gemma nella serie Street Fighter. Preparati a lottare! 👊🌟


E questo conclude il nostro viaggio attraverso i primi 24 giochi arcade degli anni ’90! Dai giochi di combattimento intensi alle entusiasmanti lotte, questi classici hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del gioco. Che tu sia un fan di sparare agli zombi, combattere alieni o correre attraverso paesaggi colorati, la scena arcade degli anni ’90 aveva qualcosa per tutti.

Quindi prendi una manciata di monete da 25 centesimi, vai al tuo arcade locale (o accendi il tuo emulatore preferito) e concediti la nostalgia di un’epoca passata. Condividi i tuoi ricordi arcade degli anni ’90 nei commenti qui sotto e facci sapere a quale gioco sei più entusiasta di tornare! E non dimenticare di passare parola e condividere questo articolo con i tuoi compagni giocatori.

Grazie per averci accompagnato in questo viaggio nel passato. Fino alla prossima volta, continua a giocare! 🎮😄


Sezione domande e risposte:

D: Ci sono altri popolari giochi arcade degli anni ’90 che non sono stati inclusi nella lista? R: Assolutamente! Gli anni ’90 hanno visto una grande quantità di ottimi giochi arcade ed è impossibile coprirli tutti in un solo articolo. Alcune menzioni d’onore includono Mortal Kombat II, Daytona USA, Metal Slug, Street Fighter II e Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes. Ogni uno di questi giochi merita un’attenzione speciale ed è altamente consigliato per qualsiasi appassionato di giochi arcade.

D: Alcuni di questi giochi sono disponibili per le piattaforme o console moderne? R: Sì, alcuni dei giochi di questa lista sono stati ripubblicati o resi disponibili per le piattaforme moderne. Ad esempio, Alpha Mission 2, The Punisher e X-Men: Children Of The Atom possono essere trovati in varie raccolte o mercati digitali. Inoltre, franchise come Street Fighter, Mortal Kombat e Tekken hanno visto molti sequel e spin-off sulle console moderne. Quindi, anche se non hai accesso alle macchine arcade originali, puoi comunque vivere la magia di questi giochi sulla tua piattaforma di gioco preferita.

D: Quali sono alcune risorse consigliate per approfondire la conoscenza dei giochi arcade degli anni ’90? R: Se sei interessato a approfondire il mondo dei giochi arcade degli anni ’90, ecco alcune risorse consigliate: – Dietro i classici: la storia dei giochi arcade degli anni ’90 – Questo articolo fornisce una panoramica completa della storia e dell’importanza dei giochi arcade degli anni ’90. – I migliori giochi di combattimento degli anni ’90 – Scopri altri classici giochi di combattimento degli anni ’90 che sicuramente faranno pompare i tuoi pugni. – Arcade Heroes – Un sito web dedicato a tutto ciò che riguarda gli arcade, con notizie, recensioni e interviste relative ai giochi arcade classici e moderni.


Riferimenti: 1. Gamefaqs Scores: – Alpha Mission 2: Gamefaqs – X-Men: Children Of The Atom: Gamefaqs – The Punisher: Gamefaqs 2. Immagine Alpha Mission 2: Miximages 3. Immagine X-Men: Children Of The Atom: Miximages 4. Immagine The Punisher: Miximages 5. Immagine Ninja Baseball Bat Man: Miximages 6. Immagine Windjammers: Miximages 7. Immagine The House Of The Dead 2: Miximages 8. Immagine Alien Vs. Predator: Miximages 9. Immagine gameplay di Smash TV: Miximages 10. Immagine Street Fighter Alpha 3: Miximages 11. Immagine Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles In Time: Miximages 12. Immagine Crazy Taxi: Miximages 13. Immagine SoulCalibur: Miximages 15. Immagine NBA Jam: Miximages 16. Immagine Ultimate Mortal Kombat 3: Miximages 17. Immagine Time Crisis 2: Miximages 18. Immagine Killer Instinct: Miximages