Nelle Retrovie Uno Raro Sguardo nello Sviluppo dei Giochi

Attenzione Diplomati! Ti Vogliamo nel Nostro Team!

Gli sviluppatori di Yakuza offrono una rara occhiata nel codice di Infinite Wealth, ispirando altri sviluppatori a unirsi alla discussione

Vi siete mai chiesti cosa succede dietro le quinte nello sviluppo dei giochi? Beh, grazie a Yutaka Ito, il manager tecnico di Ryu Ga Gotoku Studio, ora abbiamo una rara occhiata al linguaggio di programmazione utilizzato per il prossimo gioco Like a Dragon: Infinite Wealth. 🕹️

Svelando il Codice

In un tweet, Ito ha rivelato che Like a Dragon: Infinite Wealth è scritto nel prestigioso linguaggio di programmazione C++. Ha persino condiviso uno screenshot di alcune righe di codice, offrendoci uno sguardo affascinante su cosa sta succedendo sotto il cofano del gioco. 👨‍💻

Guarda qui il Tweet!

Secondo Ito, il codice che ha condiviso si occupa della gestione degli stati di gioco per il controller del giocatore. Contiene anche alcuni elementi interessanti legati alla bicicletta del giocatore, come il congelamento della bici in determinati stati di gioco. Questo potrebbe sembrare prassi standard per lo sviluppo di giochi in 3D, ma è comunque sorprendente vederlo in azione! 🚴

Dietro le Quinte

Ma Ito non è stato l’unico a condividere frammenti di codice. Anche altri sviluppatori si sono uniti alla tendenza, permettendoci di sbirciare dietro le quinte dei loro giochi e ottenere una migliore comprensione delle complessità dello sviluppo di giochi.

Takuro Mizobe, del team di sviluppo di Palworld, ha mostrato del codice sfocato ma intrigante. Palworld è un gioco che dà una svolta unica alla formula di Pokémon, consentendo ai giocatori di abbattere le creature anziché fare amicizia con loro. Il codice di Mizobe sembra essere correlato alle strade alternative per la telecamera del gioco. 📷

Dai un’occhiata al Tweet di Mizobe qui!

Keizo, lo sviluppatore di Astlibra Revision, ha aggiunto un po’ di umorismo condividendo il proprio codice. Keizo, che lavora a giochi con C++ da quasi vent’anni, ha ammesso di non capire nulla del codice che scrive. Lo ha paragonato alla lettura di un giornale in una lingua straniera! 🗞️

Ecco il spiritoso Tweet di Keizo!

Nama Takahashi, la brillante mente dietro ElecHead, ha offerto spunti sul codice del suo gioco. Il codice si concentra su istruzioni ‘if’, un aspetto fondamentale dello sviluppo di giochi utilizzato per verificare condizioni e fornire soluzioni. Ad esempio, una riga di codice stabilisce che se il giocatore attraversa un muro, verrà riportato in un’altra posizione. 🚧

Scopri il Tweet affascinante di Takahashi qui!

Un Messaggio Sincero e Incoraggiante

Questa rara occhiata nel mondo dello sviluppo dei giochi è sia sincera che incoraggiante. Mostra le complessità della programmazione e offre una prospettiva unica per gli aspiranti sviluppatori di giochi.

Il messaggio originale di Yutaka Ito porta con sé un peso di incoraggiamento. Se riesci a capire i frammenti di codice condivisi in questi tweet, allora stai già facendo un ottimo lavoro! Quindi continua a programmare, aspiranti sviluppatori di giochi! 🎮

Like a Dragon: Infinite Wealth e Altro

Mentre ci addentriamo nelle tecniche dello sviluppo di giochi, è importante notare che Like a Dragon: Infinite Wealth sarà lanciato il 26 gennaio su PC, PlayStation e Xbox. Se vuoi saperne di più su questo RPG molto atteso, dai un’occhiata alla nostra anteprima di Like a Dragon: Infinite Wealth per una visione approfondita di cosa aspettarsi dal gioco.

In altre notizie entusiasmanti, Like a Dragon sta incorporando elementi roguelike con un dungeon che cambia ogni volta che lo si visita. Preparati per un’esperienza di gioco emozionante!

Q&A: Rispondiamo alle tue domande ardenti

Domanda: Quali linguaggi di programmazione sono comunemente utilizzati nello sviluppo dei giochi? Risposta: Il linguaggio di programmazione C++ è ampiamente utilizzato nell’industria dello sviluppo dei giochi a causa delle sue prestazioni e flessibilità.

Domanda: Perché il codice dello sviluppo dei giochi è così complesso? Risposta: Lo sviluppo di giochi implica la creazione di sistemi e interazioni intricate. Il codice deve tener conto di vari stati di gioco, azioni dei giocatori e fattori ambientali, il che porta a complessità.

Domanda: Come posso iniziare nello sviluppo dei giochi? Risposta: Per iniziare il tuo viaggio nello sviluppo dei giochi, è essenziale imparare i linguaggi di programmazione come C++ o Unity. Puoi anche esplorare corsi sullo sviluppo dei giochi, tutorial e risorse online per acquisire conoscenze pratiche e creare i tuoi giochi.

Domanda: Ci sono altre tendenze nello sviluppo dei giochi che vale la pena seguire? Risposta: Assolutamente! L’industria dei videogiochi è in continuo sviluppo. Alcune tendenze attuali includono la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR), l’apprendimento automatico nei giochi e l’aumento dello sviluppo indipendente di giochi.

Elenco delle fonti

  1. Automaton Media: Like a Dragon: Base del codice per ricchezze infinite
  2. Palworld Twitter: Codice del gioco di Takuro Mizobe
  3. Astlibra Revision Twitter: Codice del gioco di Keizo
  4. ElecHead Twitter: Codice del gioco di Nama Takahashi
  5. Qurz: Like a Dragon: Anteprima delle ricchezze infinite
  6. TheGames.cn: Like a Dragon che incorpora elementi roguelike

Non tenere questa affascinante retrospettiva tutto per te! Condividi questo articolo con i tuoi amici e compagni giocatori. E ricorda, continua ad esplorare il mondo dei giochi, sia davanti allo schermo che dietro il codice. 🎮✨

Nota: Il contenuto di questo articolo si basa sulla fonte originale fornita.