Ribelle Luna, lo stile estetico di Zack Snyder nel gioco si rivolta contro di lui

Rebel Moon di Zack Snyder si basa principalmente sullo stile anziché sulla sostanza, prendendo ispirazione da opere precedenti invece che rompere nuove frontiere.

🌕 Rebel Moon: Mancanza di Originalità e Focalizzazione 🌕

Zack Snyder Snyderverse Netflix DC

Zack Snyder, il regista noto per le sue adattamenti stilizzati di fumetti popolari, ha pubblicato il suo nuovo film, “Rebel Moon”. Nonostante le alte aspettative da parte dei suoi fan, lo stile distintivo di Snyder potrebbe aver giocato contro di lui in questo progetto originale.

Stile Sopra la Sostanza

La reputazione di Snyder come cineasta visivo lo precede. I suoi precedenti film DC erano più concentrati sulla reinterpretazione di personaggi amati anziché sulla creazione di storie avvincenti. Questo alla fine ha diviso fan e critici, con alcuni che amavano lo stile oscuro e grintoso mentre altri lo trovavano carente di sostanza. Non lavorando più con DC, Snyder ha ora fondi apparentemente illimitati e piena libertà creativa su Netflix.

Curiosamente, nonostante questa libertà, “Rebel Moon” si rivela poco originale. Il film prende apertamente spunto da varie fonti, tra cui “La fortezza nascosta” di Akira Kurosawa, “I sette samurai” e persino “Star Wars”. Sembra più un remix di film popolari che una creazione fresca e innovativa.

Di Cosa Parla Rebel Moon?

Zack Snyder Rebel Moon

“Rebel Moon” racconta la storia di Kora, un’ex soldatessa che intraprende una missione attraverso la galassia per reclutare guerrieri ribelli. La loro missione? Affrontare l’Imperium e proteggere una colonia agricola sulla luna Veldt. Tuttavia, l’esecuzione di questa trama risulta poco entusiasmante. I personaggi sono dimenticabili e le scenografie e i costumi sono deludenti. Per aggravare la situazione, le immagini del film sembrano economiche e male integrate con un sfondo scuro e fumoso a green screen.

Qual è il Punteggio di Rebel Moon su Rotten Tomatoes?

Rebel-Moon-lightsabers Cropped

“Rebel Moon” ha debuttato con un misero 9% da parte dei critici su Rotten Tomatoes, salendo poi a un deludente 23%. I critici hanno in gran parte stroncato il film, ma le opinioni del pubblico potrebbero essere diverse. Mentre Snyder ha avuto successo con “Army of the Dead”, che ha ottenuto una valutazione del 67%, sembra che “Rebel Moon” non sia riuscito a catturare gli spettatori.

Un Blockbuster Noioso

Zack Snyder Rebel Moon Director’s Cut

“Rebel Moon” si apre con un’enorme quantità di esposizione, distanziando gli spettatori fin dall’inizio. A differenza di film come “Dune” di Denis Villeneuve, che gradualmente immergono gli spettatori nel loro mondo, “Rebel Moon” risulta affrettato e privo di una sensazione di profondità. Il film salta da un personaggio all’altro e da una situazione all’altra senza dare al pubblico il tempo di ambientarsi. Purtroppo, questa accelerazione non è un buon presagio per una storia pensata per svilupparsi in una trilogia.

Una Mancanza di Focalizzazione

Djimon-Hounsou-in-Rebel-Moon

Uno dei problemi principali con “Rebel Moon” è la mancanza di protagonisti affascinanti. Con un numero eccessivo di personaggi e una trama affrettata, non c’è sviluppo dei personaggi in grado di ancorare il cuore della storia. Il film cerca di compensare questo assemblando una “squadra improbabile di eroi” con nomi generati dall’intelligenza artificiale come “Nemesis” e “Darrian Bloodaxe”. Tuttavia, questi personaggi mancano di profondità, rendendo difficile per il pubblico investirsi nel loro viaggio.

Come Rebel Moon può sistemarsi

Zack Snyder Rebel Moon Charlie Hunnam

Se Snyder vuole continuare a costruire l’universo di “Rebel Moon”, dovrà dare priorità alla costruzione del mondo e allo sviluppo dei personaggi, piuttosto che allo stile. Il pubblico ha voglia di una storia unica e coinvolgente, piuttosto che lunghi combattimenti rallentati e un eccesso di sanguinamento. Forse la Director’s Cut, già in lavorazione, potrà affrontare queste mancanze e fornire una trama più soddisfacente.

“Rebel Moon” è attualmente in proiezione in alcune sale cinematografiche e sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dal 21 dicembre alle 19:00 ET. È previsto anche un sequel, “Rebel Moon: The Scargiver”, che uscirà sul servizio di streaming nell’aprile 2024.


🔍 Riferimenti:

  1. La mancanza di tempo sullo schermo di Venom in Marvel’s Spider-man 2
  2. Zack Snyder estende il DC Snyderverse
  3. Aggiornamento di Ghost of Tsushima 2 atteso da troppo tempo
  4. Spade della giustizia: Paradox Pokemon ispirato alla giustizia
  5. Eleva la tua collezione di Dune: 12 ottime idee di merch

🗣️ Dicci cosa ne pensi! Hai visto “Rebel Moon”? Cosa ne pensi? Condividi i tuoi pensieri e opinioni nei commenti qui sotto! 🔽✍️

✨ Non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi compagni cinefili sui social media! ✨