Persona 6 Rivisitando l’Arcano dell’Ierofante

Il Gerofante, una delle Arcane Maggiori rappresentata nella serie Persona, deve essere modificato in Persona 6 rispetto alla sua rappresentazione nei giochi precedenti.

Persona 6 deve rompere un modello condiviso dagli NPC dell’arcano dell’Ierofante in P4 e P5.

Uno degli aspetti più iconici della serie Persona è l’uso dei 22 Arcani Maggiori del mazzo di Tarocchi per rappresentare i personaggi all’interno del gioco. Ogni personaggio, che sia un Social Link o un Confidante, incarna uno dei 22 Arcani Maggiori. L’arcano dell’Ierofante, che è stato raffigurato come una figura di padre brusco stereotipata nelle ultime edizioni, dovrebbe essere reimmaginato in Persona 6 per esplorare nuovi e diversi tipi di personaggi.

Trope Tradizionali e Limitazioni

Nelle letture tradizionali dei Tarocchi, l’Ierofante è spesso rappresentato da una figura religiosa o illuminata che si trova davanti a due seguaci. Questa carta simboleggia un insegnante o mentore che impartisce conoscenze spirituali e guida le scelte di vita con saggezza ed esperienza. Tuttavia, i recenti giochi di Persona sono caduti nella trappola di utilizzare tropi simili per i loro personaggi dell’Ierofante, limitando il potenziale di questo Arcano Maggiore.

Rappresentazioni Passate dell’Ierofante

Per dare veramente nuova linfa all’arcano dell’Ierofante, Persona 6 dovrebbe considerare caratterizzazioni diverse e uniche viste nelle edizioni precedenti. Personaggi come Kei Nanjo, Shinjiro Aragaki e Metis hanno offerto nuove prospettive sull’Ierofante.

Kei Nanjo, personaggio giocabile in Persona e Persona 2: Eternal Punishment, incarnava il ruolo di un fratello maggiore, fornendo intuizioni logiche al gruppo. Persona 3 ha introdotto Bunkichi e Mitsuko, una coppia anziana che gestiva una libreria e ricopriva un ruolo materno/paterno per il protagonista. Shinjiro Aragaki, anche di Persona 3, e Metis, presente nell’epilogo The Answer di Persona 3 FES, hanno aggiunto complessità e profondità all’arcano dell’Ierofante.

Rompendo lo Stereotipo

Persona 6 ha l’opportunità di allontanarsi dalla stereotipata figura paterna brusca di Persona 4 e Persona 5 per il suo rappresentante dell’Ierofante. Invece, il gioco potrebbe esplorare figure fraterne come Kei Nanjo o Shinjiro Aragaki, o addirittura introdurre una figura materna, una rappresentazione mai vista prima nella serie. Tuttavia, è cruciale mantenere alcuni tropi tradizionali associati all’arcano dell’Ierofante offrendo al contempo un’esperienza fresca e coinvolgente.

Q&A: Cosa può offrire di più Persona 6?

Q: Puoi fornire esempi di personaggi di giochi che hanno sfidato archetipi tradizionali?

A: Assolutamente! Personaggi come Aigis da Persona 3, che rappresenta l’arcano dell’Eone, sfidavano gli archetipi tradizionali essendo un robot in cerca di umanità. Un altro esempio notevole è Nanako Dojima da Persona 4, che rappresenta l’arcano della Giustizia. Nanako si distingue dalle aspettative del personaggio bambino ricoprendo il ruolo di punto di ancoraggio narrativo e fornendo profondità emotiva.

Q: Come influenzano il gameplay i diversi Arcani in Persona?

A: Ogni Arcano rappresenta un insieme unico di caratteristiche e abilità dei personaggi. Il Social Link o Confidante associato a un particolare Arcano concederà al protagonista vari vantaggi e abilità quando il loro legame si rafforza. Esplorare queste connessioni e aumentare il livello del legame è essenziale per massimizzare il potenziale del tuo personaggio e sbloccare abilità potenti.

Q: Persona 6 manterrà le meccaniche di Social Link e Confidante?

A: Sebbene non sia ancora confermato, è molto probabile che Persona 6 manterrà le amate meccaniche del Social Link e del Confidante. Queste meccaniche giocano un ruolo cruciale nel rafforzare le relazioni, sviluppare i personaggi e migliorare sia il gameplay che la narrazione.

Conclusione

Persona 6 ha l’opportunità di ravvivare l’arcano dell’Ierofante esplorando nuovi e unici tipi di personaggi, allontanandosi dalla figura tradizionale di padre e abbracciando figure fraterne, materne o sororali. Rompendo le limitazioni dei giochi passati, Persona 6 può offrire un’esperienza coinvolgente e rinfrescante pur rendendo omaggio ai trope tradizionali associati all’Ierofante. L’evoluzione dell’Ierofante in Persona 6 aggiungerà senza dubbio profondità ed eccitazione alla già amata serie.

🔗 Referenze:Loonggame – One Contested Persona 5 Royal Boss BattleThe Games – Pokemon Scarlet Violet’s BBQs


Se hai apprezzato questo articolo, condividilo con i tuoi compagni di fan di Persona sui social media! Discutiamo insieme dei potenziali tipi di personaggi per l’Arcana del Gerofante di Persona 6. Sei entusiasta di vedere una figura materna rappresentata? Commenta qui sotto! 😄🎮

📣 Puoi anche seguirmi su Twitter per approfondimenti e meme sul gaming: [@GamingGuru](https://twitter.com/GamingGuru)